tendenze moda autunno 2023

L’autunno 2023 promette di essere una stagione ricca di innovazioni e ritorni nel mondo della moda. Le passerelle di Parigi, Londra e Milano hanno offerto una panoramica completa delle tendenze che domineranno i guardaroba nei prossimi mesi. Ecco le 7 tendenze che, a detta degli espreti del mestiere, dovrebbero influenzare in modo particolare i guardaroba nei porssimi mesi autunno-invernali.

1. Quiet Luxury: L’Eleganza Sussurrata

Questo trend è stato particolarmente evidente nelle sfilate di Milano, dove marchi come Ferragamo hanno presentato collezioni che esaltano la semplicità e l’eleganza. Il “lusso tranquillo” è caratterizzato da tessuti pregiati, tagli impeccabili e una palette di colori neutri. Questo stile sembra essere una risposta alla frenesia e all’eccesso che hanno caratterizzato la moda negli anni post-pandemici.

2. Bold Shoulders: L’Esagerazione Come Dichiarazione

Le spalle esagerate sono state un punto focale nelle sfilate di Parigi, con marchi come Saint Laurent e Balmain che hanno portato questo elemento al centro della scena. Questa tendenza sembra essere un omaggio agli anni ’80, ma con un tocco moderno che include tessuti tecnologici e dettagli sartoriali.

3. Maxi Clutch: L’Accessorio Indispensabile

Le maxi clutch hanno fatto la loro comparsa in diverse sfilate, ma è stato a Londra che questo accessorio ha realmente brillato. Designer come Jil Sander hanno presentato pochette oversize in materiali lussuosi e colori accattivanti, segnando un distacco dalle borse micro che hanno dominato le stagioni precedenti.

4. Comfort Fashion: La Texture Come Protagonista

Questo trend è emerso come una delle stelle delle passerelle di Milano e Parigi. Marchi come Paco Rabanne hanno introdotto abiti con tessuti soffici e accoglienti, spesso abbelliti da dettagli come maxi fiocchi. Questa tendenza sembra essere una risposta alla crescente domanda di comfort e funzionalità nella moda contemporanea.

5. Check Point: L’Eleganza Very British

Il ritorno dei quadri è stato un tema ricorrente nelle sfilate di Londra. Marchi iconici come Burberry e Stella McCartney hanno rinnovato questo classico motivo, utilizzandolo in modo innovativo su cappotti, blazer e persino calzini.

6. Massima copertura, il nuovo accessorio da non mancare

L’accessorio di tendenza per l’autunno 2023 non è una borsa o un paio di décolleté, ma piuttosto una coperta elegante. Che sia a scacchi, jacquard o monocolore, l’essenziale è che avvolga completamente, diventando una sorta di nuova uniforme di stile. Questa tendenza è stata particolarmente evidenziata dal marchio Coperni.

7. Grigio docet

Diretto parente di quel quiet luxury che tutto riduce, il grigio è, stando al puntuale motore di ricerca Tag-Walk, una delle più grandi tendenze emerse da Milano e Londra. In effetti è sobrio e meno scontato del nero. Da Conner Ives, infatti, è il colore prescelto per il suiting bodycon, tra gilet e pantaloni flared, stretti al corpo come una seconda pelle.

Conclusione

L’autunno 2023 si preannuncia come una stagione di contrasti ma anche di armonie. Le passerelle di Parigi, Londra e Milano hanno offerto una visione completa e variegata delle tendenze che influenzeranno la moda nei prossimi mesi. Da stili raffinati e sobri a quelli audaci e appariscenti, c’è qualcosa per tutti i gusti e le esigenze, rendendo questa stagione una delle più eccitanti degli ultimi anni.

Foto credit: Malicki M Beser

Di 111 Studio

Siamo un team di appassionati di di tecnologia, sport, informazione, viaggi e nuove tendenze che potrebbero cambiare la nostra vita di tutti i giorni. La nostra missione è semplice: rendere l'informazione su tematiche a volte scomode o poco comprensibili, accessibile a tutti, senza compromessi sulla qualità o l'accuratezza. Scandagliamo il web per trovare argomenti e temi da trattare per far si che i nostri lettori diventino una versione migliore di se stessi.